Come si determina il valore di una pietra preziosa? I gioielli impreziositi con le pietre hanno prezzi molto elevati e nella maggior parte dei casi a incidere sul costo finale è proprio la pietra che in base a determinate caratteristiche sale o scende di valore. Anche se le pietre sono soggette alle tendenze stagionali il loro valore non cambia molto, gli standard qualitativi sono talmente alti che in fin dei conti quanti pezzi si vendono passa in secondo piano.
Ecco quindi le caratteristiche che vengono valutate quando si fissa il prezzo di una pietra preziosa.
Il tipo di pietra: il prestigio, la diffusione e la particolarità di una pietra sono il punto di partenza per stabilirne il valore. Uno zaffiro costerà sempre più di un quarzo.
Il colore: se una pietra ha colori intensi, nitidi e puri il suo valore sarà maggiore. In linea di massima le pietre colorate hanno un valore commerciale più elevato di quelle bianche e nere.
La trasparenza: se una pietra è trasparente e luminosa, senza inclusioni, avrà un valore più elevato. La nitidezza è un aspetto essenziale, tuttavia le inclusioni che non inficiano la luminosità non fanno perdere alla pietra molto valore.
Il taglio: le pietre vanno tagliate ad arte, ci sono delle regole ferree che vanno applicate in base al tipo di pietra e al suo colore. Il taglio deve esaltare brillantezza e luminosità ed ogni angolo deve essere netto e preciso.
Il peso: potremmo pensare che il valore della pietra aumenti in modo proporzionale al suo peso, questo è vero per pietre come il quarzo, ma non per quelle più pregiate come i diamanti che tendono a salire di prezzo in modo esponenziale.
La forma: ci sono forme più alla moda ed altre un po’ meno ma in realtà a determinare il valore di mercato è dato dallo scarto che si elimina. Una pietra rotonda quindi costerà sempre di più di una ovale perché si ha più perdita.
I trattamenti: sono delle operazioni fatte per migliorare l’aspetto delle pietre e comprendono riscaldamento, riempimento di fratture, irradiazione e diffusione termica. Una pietra non trattata e già perfetta è quella con il maggior valore, seguita da una perfetta e trattata, le pietre rimaste grezze e con difetti visibili sono quelle dai prezzi più ridotti e accessibili.
La provenienza: una pietra proveniente da Birmania, dal Kashmir, dallo Sri Lanka e dal Brasile per qualche motivo varrà sempre di più di una equivalente che arriva dall’Africa.